Rimuovendo le 4 quattro viti sotto la batteria e facendo scorrere una tessera sulla giunzione, la parte posteriore si stacca.
Rimuovendo le due viti poste frontalmente sotto lo schermo nascosete dai bollini grigi, ed agendo sempre con la tessera, si toglie la parte superiore del telefono.
La parte metallica sulla scheda è tenuta da una sola vite su un lato ed agganciata dall'altro.
Facendo leva lateralmente sui bordi la scheda e la tastiera vengono via dalla parte inferiore del telefono.
Per separara le due parti del telefono bisogna far rientrare il perno rosso nella sponda e contemporaneamente tirarlo fuori dalla sua sede.
Una volta separate le due parti è possibile anche togliere il "cilindretto smorzante" tirandolo assialmente con una pinza.
Avendolo smontato tutto non sono però riuscito a capire come viene rilevata l'apertura dello schermo che fa accendere il display.
Dalla foto si vede che i due elementi del telefono sono uniti tramite una piattina flessibile. Io invece mi aspettavo di trovare dei contatti striscianti che, magari sporchi, causavano il mal funzionamento del display.
Qualsiasi domanda o suggerimento sono graditi.